ShinyStat™ – L’analisi che fa la differenza
Leader in Italia nella misurazione dell’audience digitale, garantisce agli operatori le soluzioni più avanzate per analizzare in profondità web, mobile e video
[tratto da Mediaforum del 3/11/2010]
Era il 27 ottobre del 1994. Sedici anni. Neppure   tanto in termini   assoluti. L’idea fu di portare in rete un giornale digitale,   chiamato   Hotwired, ovvero la testata prodromica di un altro titolo ben più noto,     oggi leader nel campo dell’editoria dedicata alla “nuova   comunicazione”:   Wired.
La versione anticipatoria del mensile di  oggi   aveva solo un problema  da risolvere: come trovare sostegno  economico non   avendo un prezzo di  diffusione. Bisognava trovare un  sistema adeguato e fu   scelta la via  della pubblicità. Nacque così il  primo banner, una “figurina”   inserita  tra le pagine del magazine  sponsorizzata dal gigante delle    telecomunicazioni At&t.
L’immagine  molto sottile, e non certo di raffinata   eleganza, proponeva  una  domanda : “Hai mai provato a cliccare qui? Fallo!”.   Il risultato  fu  eclatante, con una quota di Ctr (click trough rate) intorno   al 30%,   ovvero qualcosa che attualmente è un miraggio, visto che le     iniziative pubblicitarie sparse per la rete molto spesso non arrivano a     superare lo 0,3%, e il dato viene molte volte giudicato  soddisfacente.  Dunque, la vicenda di Hotwired aprì, di fatto, la    strada allo  sfruttamento di internet in chiave di comunicazione  pubblicitaria   e da  quel preciso momento la storia del web e di tutto  quanto ruota intorno    all’universo digitale cominciò a fare i conti  con la industry    dell’advertising.
Sono passati più di tre lustri da quell’autunno e la pubblicità in rete di strada ne ha fatta parecchia. Soprattutto si sono affermate tecniche sempre più raffinate non solo per pianificare su internet ma anche strumenti e metriche destinati a misurare in profondità e con estrema precisione il risultato delle stesse azioni pubblicitarie. E’ l’analisi del traffico sulla rete ad aver fatto passi giganteschi per garantire alle aziende di misurare in modo adeguato il valore delle loro operazioni in termini promozionali. La web analytics è diventata pratica irrinunciabile e se anche la conoscenza di metodi e possibilità rimane a tratti poco sviluppata è indubbio che sfruttare questa potenzialità appare essenziale per chiunque voglia evitare dispersione nel quadro delle proprie attività comunicative. Anche il mercato del nostro Paese si sta progressivamente accorgendo dell’importanza di un simile approccio e proprio un’azienda italiana è leader in questo campo.
Paolo Zanzottera è l’amministratore delegato di  ShinyStat e dal quartier generale della società commenta così  l’esperienza maturata fino a questo momento all’interno della digital  industry: «La domanda di soluzioni che permettano di approfondire gli  aspetti più strettamente collegati con la misurazione del ritorno  sull’investimento raggiunto con azioni di marketing digitale sta  indubbiamente crescendo. Agli operatori interessa, ad esempio, poter  individuare quali sono le campagne, le chiavi di ricerca, i social  network o, in generale, le fonti di traffico che portano i visitatori  più in target. Analogamente – continua Zanzottera – vorrebbero conoscere  quali sono i percorsi di navigazione più vantaggiosi, quelli che  conducono più spesso il navigatore a effettuare sul sito le azioni  attese. Penso, magari, al completamento di un ordine, a pratiche di  prenotazione o semplicemente una registrazione. Oggi – sottolinea  l’amministratore delegato – conta molto di più poter verificare se i  visitatori navigano da dispositivo fisso o mobile, se preferiscono  guardare i video rispetto ai contenuti testuali e come interagiscono con  i video stessi».
Insomma, è opinione condivisa dagli operatori e  confermata dai vertici di ShinyStat che l’elemento più interessante è  sapere con la quota massima di precisione quali sono i format  pubblicitari davvero capaci di attirare l’attenzione dei visitatori. E  come questi ultimi decidono di interagire con i contenuti proposti.  Inoltre, le aziende cominciano a intuire quanto possa essere vantaggioso  sfruttare l’immediatezza di internet per ottenere riscontri misurabili  all’istante, cioè nel momento in cui l’evento si verifica.
«Ecco che in un simile scenario, ShinyStat rappresenta sotto  molti aspetti la soluzione ideale per chiunque desideri analizzare  tempestivamente i risultati dei propri investimenti nel marketing  digitale – aggiunge Myriam Latronico, responsabile  commerciale della struttura -. E lo fa offrendo una soluzione “all  inclusive”. Attraverso report chiari e di immediata consultazione  possiamo garantire tutte le informazioni necessarie per misurare le  performance e il Roi delle azioni intraprese online. Le dinamiche  operative e le soluzioni di misurazione sviluppate da ShinyStat sono  sempre più apprezzate dagli operatori del settore, reputate molto  “evolute” rispetto alle competenze diffuse. «E’ anche per questo che noi  di ShinyStat – dice ancora Latronico –  prestiamo grande attenzione  all’ascolto del cliente in ogni fase, dal momento del primo contatto al  supporto post-vendita. Siamo abituati a dare grande peso all’assistenza  sia in fase di configurazione e installazione del servizio sia,  successivamente, nella lettura dei report e nell’interpretazione del  dato per la cui successiva valutazione invitiamo sempre i nostri  interlocutori a rivolgersi a professionisti competenti. In quest’ottica  acquista, per noi, grande rilevanza la collaborazione di circa duecento  Isp, partner e rivenditori specializzati, che contribuiscono alla  diffusione degli strumenti di analisi dell’audience digitale e, nello  specifico della nostra piattaforma».
www.shinystat.com/it
Oggi  conta molto di più poter verificare se i visitatori navigano da  dispositivo fisso o mobile, se preferiscono i video ai testi e come  interagiscono con i contenuti dei siti e con gli stessi video.
MISURAZIONI DOC
Nelle immagini: Myriam Latronico, responsabile commerciale di ShinyStat;
Paolo Zanzottera, amministratore delegato